Articoli

 

Tutorial estrazione del filmato

Molti filmati realizzati da BikeLab hanno una dimensione tale da non poter essere contenuti in un singolo DVD. In questi casi i filmati vengono forniti compressi e suddivisi su più DVD.

Nel caso disponiate di un lettore Blu Ray collegato al computer, possiamo farvi recapitare le videocorse anche su questo formato.

La compressione viene fatta utilizzando WinRar con l’opzione multi volume.

www.winrar.it

Il software, facilmente scaricabile da Internet, è gratuito per un periodo di prova.

E' possibile esegueire la suddetta operazione anche utilizzando il software opensource completamente gratuito 7Zip. www.7zip.org

Evitiamo di applicare etichette sui DVD, si è infatti notato che possono rendere il DVD illeggibile nelle successive fasi di utilizzo.

Operazioni preliminari

1 - Verificate che lo spazio libero del vostro Hard Disk sia tale da consentire la scrittura del filmato. E' necessario disporre di almeno 50 GB per essere tranquilli.

Nota : se il filmato è fornito compresso (8-24GB), lo spazio su disco richiesto sarà il doppio (spazio occupato dai files compressi + spazio occupato dal filmato estratto).

2 – Create una nuova cartella dove copiare i filmati o i files compressi.

3 – Inserite i DVD nel lettore del PC e copiate i files nella nuova cartella sul disco fisso.

         Ripetete l’operazione per tutti DVD.

Nota : BikeLab testa tutti i DVD prima della spedizione.

4 – Estrazione dei filmati compressi

         Scaricate da Internet e installate WinRar o 7Zip.

         Selezionate tutti i file compressi.

Fate click con il tasto destro del mouse e cliccate su "Estrai qui".

Se il primo file è un EXE, sarà sufficiente fare doppio click nella parte 1.

Ecco gli screenshot dei vari passaggi:

(RAR delle versioni scaricabili = 900MB, RAR delle versioni in DVD = 8GB)

01passaggio

2

02passaggio

3

03passaggio

 

4 

04passaggio

 

5 

05passaggio

Se lo desiderate, cancellate i files compressi  DOPO esservi assicurati del risultato.

Riponete i DVD in luogo sicuro, potrebbero servirvi in futuro.

5 – Verifica dei codec

Provare ad aprire uno dei filmati che avete appena copiato (estensione .avi), con il lettore video che utilizzate abitualmente ( Windows Media Player, DivX Player, ecc.).

Se lo schermo rimane nero dovete aggiornare i vostri codec video con l'ultima versione di ffdshow o divx (suggerisco K-Lite Codec Mega Pack).

Alcuni links suggeriti per il download dei codec:

http://k-lite-mega-codec-pack.softonic.it/

http://www.afterdawn.com/software/video_software/codecs_and_filters/ffdshow.cfm

http://download.divx.com/divx/DivXInstaller.exe

 

Dopo aver eseguito l’aggiornamento dei codec sul vostro computer, riprovate ad aprire il filmato. Se lo schermo rimane ancora nero, contattateci

Uso di un Hard Disk esterno

BikeLab consiglia di usare un Hard Disk esterno con almeno 250 GB di capacità, dove memorizzare tutte le vostre videocorse.

Nota: Per accettare files di queste dimensioni il file system dell’Hard Disk destinazione deve essere in formato NTFS, se il file system del vostro disco è di tipo FAT32 lo si deve convertire in NTFS seguendo le istruzioni che si trovano facilmente su Internet.

Tacx trainer software (TTS)

Per usare le nostre videocorse con il TTS sono necessari due files :

Un video come per esempio BikelabRLV.avi

Un file che contiene la telemetria del percorso, ad esempio BikelabRLV.tts



A partire dalla versione 3 del TTS, il file video BikelabRLV.avi può essere copiato in qualsiasi posizione del computer ma il file BikelabRLV.tts deve essere copiato in una particolare cartella del vostro disco rigido.


La cartella dove va posizionato il file TTS per default è nascosta ed è necessario renderla visibile.

Da Gestione Risorse, usate il comando Opzioni cartella / visualizzazione/ mostra cartelle nascoste per rendere visibile la cartella C:\ProgramData


Ora la cartella è visibile nel vostro Esplora Risorse.

Aprite la cartella c:\ProgramData\Tacx\TrainerSoftware\TTS3 (o TTS4 ) \Trainings\RLV e copiate il file BikelabRLV.tts in questa posizione.

Chiudete Esplora Risorse, e lanciate il Tacx Trainer Software.

Selezionate la videocorsa di BikeLab che avete caricato.

Usate il tasto Browse e selezionate il file video BikeLabRLV.avi.

 

Chi utilizza le prime versioni (TTS1 e TTS2) ci contatti prima dell'acquisto, verificheremo insieme se ci possono essere difficoltà.

Sistema Tacx Fortius

Struttura dei files e delle cartelle Fortius VR

Le videocorse Tacx Fortius sono composte da 3 files, il filmato AVI, il file profilo altimetrico (.pgmf) e il file di sincronizzazione altimetria/filmato (.rlv).

Il percorso di installazione (per sistemi Windows) è il seguente :

C:\Program Files

\TacxFortius\catalyst\programs

\video

         \Nome RLV1

         \Nome RLV 2

         \ ……..

Quando si installa uno RLV con la procedura automatica, il file *.pgmf viene scritto nella cartella programs e il file  *.rlv file viene scritto nella cartella  video.

Viene inoltre creata una cartella sotto video , con nome dell’RLV, per ogni video corsa installata.

 

Operazioni di installazione RLV BikeLab (da effettuarsi manualmente)

Installazione su Hard Disk (percorso standard Tacx)

1 –  create una cartella in C:\Program Files\TacxFortius\catalyst\programs\video con il nome della videocorsa

2 – copiate il file AVI in questa cartella.

3 – copiate il file *.pgmf fornito, nella cartella C:\Program Files\TacxFortius\catalyst\programs

4 – copiate il file *.rlv fornito, nella cartella \TacxFortius\catalyst\programs\video

Installazione su Hard Disk esterno (o diverso da c:\)

1 – copiate il file *.pgmf fornito nella cartella C:\Program Files\TacxFortius\catalyst\programs

2 – copiate il file *.rlv fornito nella cartella C:\Program Files \TacxFortius\catalyst\programs\video

3 – copiate il file AVI in una cartella a vostra scelta del disco esterno

Nota importante: il file *.rlv contiene il percorso dove trovare il file AVI, comunicate a BikeLab il percorso nel quale si trova il filmato, vi verrà fornito il file *.rlv compilato correttamente.

PathFilesTacxFortius        

Tacx video player

Scaricate il Tacx Video Player da questo link :

 http://www.tacx.com/Media/Default/Downloads/Software/TacxVideoPlayerInstallation.exe

Procedete con la installazione e la verifica del funzionamento del Video Player

 

Per usare le nostre videocorse con il player di Tacx sono necessari due files :

Un video come per esempio BikelabRLV.avi

Un file che contiene la telemetria del percorso, ad esempio BikelabRLV.tts

Il file video BikelabRLV.avi può essere copiato in qualsiasi posizione del computer ma il file BikelabRLV.tts deve essere copiato in una particolare cartella del vostro disco rigido.


La cartella dove va posizionato il file TTS per default è nascosta ed è necessario renderla visibile.

Da Gestione Risorse, usate il comando Opzioni cartella / visualizzazione/ mostra cartelle nascoste per rendere visibile la cartella C:\ProgramData


Ora la cartella è visibile nel vostro Esplora Risorse.

Aprite la cartella c:\ProgramData\Tacx\TrainerSoftware\TacxVideoPlayer\RLV e copiate il file BikelabRLV.tts in questa posizione.

Chiudete Esplora Risorse, e lanciate il Tacx Video Player.

Usate il tasto Browse e selezionate il file video.

 

Siete ora pronti a iniziare il vostro allenamento!

 

Sistemi Elite

Le videocorse Elite sono composte da 2 files, il filmato AVI e il database della corsa con estensione rxvp.

I due files vanno posti nella cartella di installazione del software Elite, sottocartella videos. (La cartella d’installazione proposta dal programma Elite è C:\Programmi\Elite\RealAxiom o RealPower o Realtour\Videos)

Se si sceglie la soluzione hard disk esterno, creare una cartella con nome a piacimento dove posizionare filmati e rxvp.

Video tutorial come caricare una videocorsa con il software Real 

 

 

 

Caricare una videocorsa con il software Elite precedente 

Le istruzioni si riferiscono a Realpower ma la procedura è la stessa anche per Realtour e Realaxiom

 

1 )     Copiare il filmato AVI e il file rxvp nella cartella di installazione, sottocartella Videos  (normalmente C:\Programmi\Elite\Realpower (oppure Realtour o Realaxiom)\videos.

PathInstElite

2)      Eseguire Realpower

RealpowerRun

3) Dal menu File scegliere il comando Carica una videocorsa .

Selezionare il file rxvp della corsa cercandolo nella cartella vista al punto 1.

Cliccare il tasto Apri.   

RealpowerCarica

4) La videocorsa viene così caricata, ora tocca a Voi !!!

Nota: Se avete scelto di usare un Hard Disk esterno, posizionate il filmato AVI il file rxvp nella stessa cartella e, al punto 3, selezionate il file rxvp cercandolo in questa posizione.

Facebook Logo


Bike Lab social

email


bikelabmail@gmail.com